Fesr 2021-2027 - OS 2.1 - Azione 2.1.1 - Promozione dell'eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche - II FINESTRA

Stato di avanzamento: fase di startup - mandato operativo
Data scadenza offerte: 12 Maggio 2023
 Data pubblicazione: 06 Aprile 2023
 Data apertura: 03 Maggio 2023
 Data chiusura: 12 Maggio 2023
 Beneficiari: enti

Approvato il 6 aprile in Giunta la seconda finestra del bando dedicato al miglioramento energetico degli edifici pubblici regionali, in coerenza con le linee guida del Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR) in via di finalizzazione.

Un nuovo bando da 2,4 milioni di euro, omologo a quella attivato a marzo scorso, dedicato alla promozione dell'eco-efficienza e alla riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e nelle strutture pubbliche riservata alle Province, ai Comuni liguri con popolazione compresa tra i 2 mila e i 40 mila abitanti, alle agenzie regionali, alle autorità di sistema portuale, agli enti parco e alle camere di commercio. 

Sono previsti  contributi a fondo perduto a copertura massima del 70% degli investimenti effettuati per ridurre il fabbisogno energetico e le emissioni inquinanti delle proprie strutture.

Il bando permetterà agli enti di richiedere un contributo che potrà raggiungere fino a un milione di euro, accrescendo nel contempo, il patrimonio edilizio regionale di almeno una classe energetica, oltreché garantire un risparmio del 30% rispetto all'energia consumata oggi.

Sono ammessi interventi avviati a partire dal 1° gennaio 2021 e per i quali, al momento della presentazione della domanda, sussistano lavorazioni ancora materialmente da eseguire e non sia stato rilasciato il certificato di ultimazione lavori.

Le domande di ammissione all'agevolazione devono essere redatte esclusivamente attraverso il istema “Bandi on line” di Filse, dal 3 al 12 maggio 2023.

Sono ammissibili interventi, anche cumulabili, di:


- coibentazione dell'involucro edilizio
- sostituzione dei serramenti, realizzazione di pareti ventilate
- rimozione e smaltimento dell'amianto
- realizzazione di giardini verticali o tetti verdi
- realizzazione di opere per l’ottenimento di apporti termici gratuiti
- acquisto e installazione di sistemi schermanti
- ristrutturazione dell'impianto termico e del sistema di distribuzione del calore
- installazione di impianti solari termici o di altro impianto alimentato da fonte rinnovabile solo per autoconsumo (nei limiti del 20% degli importi lordi ammissibili)
- installazione di sistemi e dispositivi per il controllo automatizzato e la telegestione dell'edificio
- efficientamento del sistema di illuminazione o di sistemi di trasporto
- realizzazione rete di teleriscaldamento
- imprevisti e accantonamenti per adeguamento prezzi e diagnosi energetica dell'edificio.

Vai alla piattaforma Bandi online
Filse.it

Documenti

Documento scaricabile

Promozione dell'eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche. II FINESTRA

Delibera di Giunta del 6 aprile 2023